Il corpo di un atleta è esposto quotidianamente a stress, rischi di infortuni e affaticamento fisico. Per funzionare correttamente necessita di un processo ottimale di produzione di energia.
I mitocondri, chiamati anche “centrali energetiche cellulari”, svolgono il compito della respirazione cellulare. Questo è il processo tramite il quale l’energia viene rilasciata dal cibo (grassi, proteine…) e utilizzata dalle cellule.
L’elemento più importante nel processo di produzione di energia cellulare è l’ossigeno.
La terapia iperbarica con ossigeno (HBOT) rappresenta uno dei metodi più efficaci per la rigenerazione degli atleti. Funziona fornendo all’organismo, fino al livello cellulare, l’elemento più importante: l’ossigeno. Durante la terapia, l’atleta si rilassa comodamente nella camera, mentre l’aumento della pressione atmosferica spinge l’ossigeno nei tessuti e negli organi. Dopo un’ora di trattamento, il corpo è completamente saturato di ossigeno.
Ossigeno iperbarico per la rigenerazione
La terapia iperbarica con ossigeno (HBOT) spinge l’ossigeno in profondità sotto la pelle, nei muscoli, senza coinvolgere polmoni e cuore. Questa combinazione significa maggiori capacità, una rigenerazione più rapida e un minor disagio dopo allenamenti intensi.
Ossigeno iperbarico per le lesioni sportive
L’ossigeno iperbarico viene utilizzato per accelerare la guarigione delle lesioni. La capacità dell’ossigeno concentrato nella camera iperbarica di ricostruire la crescita dei vasi sanguigni e dei tendini lo rende particolarmente adatto agli atleti.