Istruzioni per la preparazione dell’utente alla camera HBO

  • Ogni utente-paziente deve indossare durante la terapia abbigliamento in 100% cotone.
  • Non è permesso introdurre nella camera oggetti personali.

È vietato portare qualsiasi materiale appartenente alla categoria di sostanze altamente infiammabili (colla, smalto, spray, polveri, creme grasse…), sostanze esplosive (accendini, batterie, telefoni cellulari, altri dispositivi e accessori…). Non si possono inoltre portare oggetti personali come giornali, riviste, sigarette…

  • Ogni utente-paziente deve fare una doccia prima di entrare nella camera, lavare i capelli o coprirli con un asciugamano di cotone.

(È vietato usare prima di entrare in camera: spray per capelli, smalto per unghie, deodoranti, cosmetici per il viso e corpo o pomate locali per terapie di problemi cutanei).

  • Se l’utente-paziente utilizza apparecchi acustici, protesi dentarie o altri dispositivi protesici (occhiali, lenti), deve rimuoverli prima di entrare nella camera.
  • Se l’utente-paziente ha ferite, queste devono essere adeguatamente coperte con garze imbevute di soluzione fisiologica.
  • Alimentazione: l’utente-paziente deve consumare un pasto almeno 1,5 ore prima dell’ingresso in camera. Il cibo deve essere leggero, facilmente digeribile, senza cellulosa e anidride carbonica.
  • Fumatori: si consiglia di non fumare 2 ore prima e 2 ore dopo la terapia iperbarica.
  • Se l’utente-paziente assume farmaci prescritti, può continuarne l’uso seguendo le indicazioni del medico.
  • Almeno 30 minuti prima dell’ingresso in camera, l’utente-paziente deve urinare o defecare.
  • Dopo la terapia nella camera iperbarica, l’utente-paziente deve rimanere sotto controllo per altri 20 minuti nella struttura.

Mag. Dr. Vladan Stanojković, M.D., specialista ORL e medicina iperbarica